Are you gonna be the one who saves me?
06 febbraio, 2006
Listen to the music!
Finalmente!
Dopo qualche settimana passata a rimuginare sulla cosa, e grazie all'aiuto dell'insostituibile Panna, ho messo online la mia radioblog!

Di che si tratta?
Mentre scrivo sul mio blog, molto spesso (anzi sempre) c'è un accompagnamento musicale nella mia testa - o nelle mie cuffie. Ogni volta che devo scrivere qualcosa, devono esserci note musicali.
Perché quindi non trasmettere (oltre alle parole) anche i suoni del mio stato d'animo?

Radioblog è molto semplice da usare, basta solo conoscere alcuni accorgimenti per "usarlo al meglio".
Radioblog ha tre "blocchi principali":
- Quello in alto, con il titolo della traccia (o comunque lo status, come se fosse l'RDS della radio) e, subito sotto, una barra bianca che si muove mentre ascoltiamo il brano.
- Il blocco centrale con i titoli (playlist)
- Quello in basso, con i "pulsanti" di controllo

La prima cosa da sapere è che la musica parte quando il nostro pc ne ha scaricato almeno un pezzo. Per evitare di sommergere i computer di "dati inutili", la musica parte solo quando viene cliccato il brano nella playlist. Quindi click e... listen to the music!
Appena cliccato dovrebbe riempirsi la barra di avanzamento (quella del primo blocco) con due colori: il grigio è fino a che punto il computer ha scaricato, il bianco fino a dove lo stiamo ascoltando. Se la barra è solo bianca significa che da un momento all'altro radioblog passerà al brano successivo, senza farci ascoltare completamente il brano che abbiamo scelto.
Come risolvere?
Premere "pause" dal pannello in basso e aspettare che la parte grigia arrivi alla fine, si preme di nuovo, e via!
Facile no?

Conclusa questa premessa funzionale, partiamo con un paio di news in arrivo.
La prima è che mi sono definitivamente deciso a comprare un Apple da mettere a casa (sto solo cercando quello giusto). E da bravo studente di marketing devo ammettere che l'abbinamento "Apple+Intel" ha sortito un effetto di "sblocco" in tante persone che conosco, cancellando lo scetticismo iniziale.
A tal punto che anche io ho deciso di rompere gli indugi e prepararmi a dare un calcio a questo cesso di Windows -che caro ho pagato- per entrare nella filosofia della "mela mozzicata".
La seconda riguarda il mio IVD. O meglio mio e di The Cube. Venerdì prossimo ci sarà un concerto di Gegè Telesforo a "La Palma Club", e siamo stati chiamati per organizzare una proiezione prima dell'inizio.
Sono molto soddisfatto (anche se fin'ora il ritorno monetario è stato nullo), spero solo per i miei sfruttatori che non credano di far bastare pacche e strette di mano anche quando ho concluso gli studi.
Eh sì, venerdì mi aspetta il quint'ultimo esame prima di arrivare alla laurea e, come ho già anticipato, bolle in pentola una tesi sperimentale che i committenti stanno aspettando con impazienza. E sarà possibile vederne i primi frutti molto presto...
Nel frattempo c'è da gustarsi la playlist che - più o meno - raccoglie tutti i brani musicali di questo blog, fin dal primo giorno. Alcuni (pochissimi in verità) non hanno un pezzo dedicato, mentre quello strettamente natalizio può contare su "with a little help" e "good morning".
Da oggi in poi, quindi, buona lettura... e buon ascolto! :)
 
posted by Stefano at 18:36 | Permalink |


1 Comments:


  • At 02:34, Anonymous Anonimo

    azz! e pensavo di aver fatto io una guida for dummies sulla radio blog! te l'hai fatta proprio der dummies de coccio :D